Queste consulenze vengono svolte in ambito processuale o extra giudiziale, sia penale che civile. Gli accertamenti sono compiuti utilizzando metodiche specifiche che permettono di accertarne l'autenticità e l'autografia della scrittura e possono essere effettuati su materiale cartaceo e non. Il metodo grafologico nell’ambito delle perizie su scritture integra, superandolo, l'approccio calligrafico perché non limita la propria indagine alla valutazione delle forme delle singole lettere ma consente la valutazione di tutti gli aspetti dinamici e strutturali della scrittura considerata come prodotto unico e irripetibile.
L’approccio grafologico si avvale anche dei metodi grafometrico, grafonomico, grafoscopico, grafocinetico, grafodinamico, oltre che dei criteri epistemologici della psico neuro fisiologia. Perizie giudiziarie e consulenza grafologica forense su scritture e disegni. Viene effettuata attraverso l'analisi di scritture e di disegni col fine di valutare la capacità d'intendere e volere ecc. Può offrire un valido contributo nei casi di affido, adozione o affidamento condiviso. Gli accertamenti sono compiuti utilizzando metodiche specifiche che permettono di accertarne l'autenticità e l'autografia della scrittura e possono essere effettuati su materiale cartaceo e non.